vecchio lampione stradale
Il vecchio lampione stradale rappresenta un miscuglio eterno tra illuminazione funzionale e patrimonio architettonico. Posti a guardia della storia urbana, queste icone strutturali presentano di solito costruzioni in ghisa, elementi decorativi elaborati e progetti classici che richiamano l'epoca vittoriana. I tradizionali lampioni stradali variano in altezza da 8 a 15 piedi, incorporando elementi distintivi come colonne rigate, basi decorative ed eleganti alloggiamenti per lanterne. La funzione principale va oltre una semplice illuminazione, servendo come elementi cruciali nel mantenimento della sicurezza pubblica mentre contribuiscono all'attrattiva estetica dei quartieri storici e dei vicoli tradizionali. Questi impianti ospitavano tradizionalmente luci a gas, sebbene molti siano stati adattati con sistemi elettrici moderni mantenendo il loro aspetto storico. L'evoluzione tecnologica di questi lampioni include l'integrazione di lampadine LED efficienti in termini energetici, sensori fotoelettrici per un funzionamento automatico e sistemi di rivestimento resistenti alle intemperie, tutto ciò preservando il loro aspetto classico. Le applicazioni variano dalle strade residenziali e dai parchi pubblici ai quartieri storici e sviluppi commerciali tematici, dove contribuiscono notevolmente alla creazione di un'atmosfera di eleganza e sicurezza senza tempo.